L’ho realizzato da pochi anni: settembre è uno dei miei mesi preferiti. L’afa estiva inizia ad attenuarsi, la luce inizia a farsi più calda, i colori della natura lentamente cambiano ed io ricomincio ad accendere…

L’ho realizzato da pochi anni: settembre è uno dei miei mesi preferiti. L’afa estiva inizia ad attenuarsi, la luce inizia a farsi più calda, i colori della natura lentamente cambiano ed io ricomincio ad accendere…
Quando trovo un luogo bello, dove si beve bene e si mangia meglio, raggiungo l’apice della felicità. E così è stato in un caldo pomeriggio di fine agosto, quando abbiamo deciso di fare un giro…
Il territorio dei Castelli Romani, a due passi da Roma, è una destinazione perfetta per i buongustai. Piatti semplici, vini beverini ed atmosfera conviviale immersi in un paesaggio collinare con bellissimi panorami.
La Valpolicella è il territorio a nord di Verona, famoso per la produzione di ottimi vini. In questo post vi propongo alcune tra le cose da fare per scoprire questa zona tra vigneti e natura.
Capitale europea della cultura 2020, Galway è una bellissima cittadina irlandese, nonché meta ideale per un weekend tra buone birre e oceano. In questo post vi accompagno alla scoperta delle cose da vedere, per prepararvi al viaggio!
Sicuramente in un viaggio alle Hawaii vi fermerete ad Honolulu. In questo post i miei suggerimenti per quattro cose da vedere, più una particolarmente speciale.
Il Collio, territorio friulano di eccellenze vitivinicole, ospita numerose cantine che propongono degustazioni di prodotti tipici per un gustoso tour enogastronomico.
La distinzione tra Chianti e Chianti Classico desta ancora confusione. In questo post vi racconto gli aneddoti da sapere per non farvi cogliere impreparati.
Se passi per Venezia, fai una tappa alla libreria Acqua Alta. In un ambiente vintage e con molti gatti, troverai numerosi libri sistemati all’interno di vecchie gondole o barili.