Esplorare Venezia ai tempi del Covid è surreale. Sembra di camminare in una cittadina di provincia, deserta e silenziosa, mentre in realtà è una delle città più visitate al mondo. Tra i numerosi negozi e musei chiusi, ho avuto la fortuna di poter entrare per la prima volta in uno dei luoghi più particolari: la libreria Acqua Alta.

Di cosa si tratta?
Non credo servano grandi presentazioni, dato che è molto comune trovare foto, soprattutto sui social grazie alla sua elevata instagrammabilità (si dice così?). Si tratta comunque di una curiosa libreria, nata nel 2004 dalla mente imprenditoriale di un vicentino, che al suo interno ospita numerosissimi libri, prevalentemente di seconda mano, fuori edizione o pubblicati da case editrici locali.
Qual è la particolarità?
Atmosfera vintage, diversi gatti ed un’infinità di libri ammucchiati nei contenitori più inimmaginabili. A Venezia il fenomeno dell’acqua alta è molto frequente e le comuni mensole o scaffali, potrebbero non rivelarsi la scelta migliore in caso di inondazione. Molto sapientemente, il proprietario ha scelto di sistemare i numerosi libri all’interno di gondole, vecchi barili e vasche da bagno, comode ed originali soluzioni per proteggere i volumi dall’acqua. Qui si respira un aria d’altri tempi: scordatevi cataloghi digitali per facilitare la richiesta. Qui serve buon tempo, pazienza ed un pizzico di fortuna per trovare ciò che si cerca, ma il gentilissimo Luigi, o il figlio, saranno sempre a disposizione per qualunque informazione o curiosità.
La scala dei libri della libreria Acqua Alta
Il piccolo cortile esterno con la famosa scalinata di libri è soprattutto una geniale idea per permettere ai visitatori la vista sul canale e sul palazzo dove Hugo Pratt ambientò una delle storie di Corto Maltese. Se come me amate i libri, vi farà una strana sensazione salire e camminare su delle vecchie enciclopedie, ma tranquilli: si tratta di riciclo creativo di volumi in disuso e, altrimenti, da gettare.

Dove si trova la libreria Acqua Alta
Questa chicca si trova poco distante da Piazza San Marco, in Calla Lunga Santa Maria Formosa 5176 B, nel sestriere Castello. Se passeggiate in questa zona, non perdetevi l’Arsenale e Via Garibaldi, dove ci sono diversi laboratori artigiani per la produzione delle tipiche maschere veneziane.
Una delle librerie più belle al mondo
Secondo la BBC, la libreria Acqua Alta a Venezia rientra tra le dieci librerie più belle al mondo. In effetti, non so in quale altro posto al mondo si possa trovare una bottega di libri così particolare ed unica nel suo genere.
Nei miei viaggi, cerco sempre di entrare in qualche libreria e soffermarmi a sfogliare libri che spesso poi acquisto. Scrivendo questo post mi è venuta in mente la bellissima libreria Shakespeare & Company vicino a Notre Dame a Parigi e la libreria Lello a Porto, famosa per aver ispirato JK Rowling nella saga di Harry Potter.